Prestiti e mutui per disabili

prestiti invalidi

Nonostante le richieste siano molteplici, gli istituti bancari, spesso, non hanno delle offerte specifiche per la categoria, nonostante le esigenze stesse siano spesso differenti da quelle di chi non è in uno stato di disabilità.

Quindi siamo di fronte ad una mole elevata di queste richieste a fronte della quale la risposta degli istituti di credito è spesso carente ed insufficiente.

In effetti, le offerte di finanziamento proposte dalle banche e finanziarie coprono la generalità delle esigenze richieste. Si va dai prestiti per l’acquisto di qualsiasi bene di consumo sino ai mutui ipotecari. L’offerta è davvero variegata e consistente, sia per chi ha un contratto lavorativo a tempo determinato che per chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato; e non finisce qui visto che non sono infrequenti le proposte di prestito senza busta paga, per chi ha subito protesti o è segnalato nelle banche dati dei cattivi pagatori.

Chi manca quindi? Dove sono i prestiti personali e le soluzioni di mutuo per i disabili e per i soggetti diversamente abili?

Delle sporadiche offerte di finanziamento dedicate ai soggetti svantaggiati , di prestiti personali per disabili, di soluzioni di mutuo per chi è nelle particolari situazioni di cui parliamo vengono a volte pubblicizzate ,ma nella realtà, la situazione per questa forma di finanziamento bancario è tutt’altro che semplice. In effetti sono pochissimi gli istituti bancari che guardano alle esigenze specifiche di questa categoria.

Allora come fare e a chi rivolgersi?

Le esigenze di finanziamento dei soggetti svantaggiati spesso sono prestiti richiesti per sostenere delle particolari spese personali o famigliari, acquistare beni e servizi legate alla situazione di disabilità, finanziare il proprio percorso di studi, ottenendo un capitale variabile in rapporto alle esigenze di spesa e al reddito mensile/pensione percepita mensilmente.

Alcune proposte di finanziamento sono rivolte esclusivamente a questa categoria di soggetti, titolare di pensione, e che spesso necessita di finanziare l’acquisto di beni e servizi per migliorare o alleviare la propria condizione di disabilità. Proprio per questo motivo, l’erogazione e il rimborso del capitale prevedono soluzioni personalizzate e agevolate, con tassi di interesse più basso rispetto alle altre forme di finanziamento.

Come spesso accade sono associazioni che contrattano con istituti bancari delle agevolazioni per il particolare stato soggettivo dei propri associati. In effetti i prestiti o le forme di mutuo per soggetti diversamente abili o affetti da una forma di handicap certificato hanno la possibilità di accedere a forme di finanziamento con tassi di interesse agevolato, erogate con fondi concessi tramite l’A.N.D.I., Associazione Nazionale Disabili Italiani, permettendo di ottenere ulteriori agevolazioni fiscali grazie anche alle sottoscrizioni annuali di convenzioni con alcuni Istituti di credito italiani, aziende e società che erogano materialmente i capitali. Per ottenere questa particolare forma di finanziamento è possibile aderire all’A.N.D.I.

Una soluzione di prestito personale anche per disabili è anche il “Prestito della Speranza” rilanciato giorni fa dalla Cei. La Cei, grazie all’otto per mille, costituisce un fondo di garanzia, che, moltiplicato dal sistema creditizio, viene utilizzato come prestito agevolato alle persone in difficoltà. Cambiano, rispetto al passato, ampiezza del prestito, criteri di accesso e partner. Nel 2009 la Conferenza episcopale italiana siglò un accordo con l’Associazione bancaria italiana (Abi), poi aggiornato nel 2012 e interrotto nei mesi scorsi, e il 26 febbraio scorso Bagnasco, affiancato da monsignor Luigi Bressan, presidente di Caritas italiana, ha firmato l’accordo «Prestito della speranza 3.0» con «Banca Prossima», la banca del gruppo Intesa Sanpaolo dedicata al no-profit laico e religioso.

Esiste il mutuo acquisto casa per disabili?

Il 15/10/2013 è stato approvato l’emendamento della Lega Nord al Decreto Imu, che permetterà ai nuclei familiari con un componente disabile di richiedere una forma di finanziamenti a tasso di interesse agevolato per l’acquisto della prima casa ma anche per eseguire degli interventi di ristrutturazione nell’abitazione acquistata. Per chi volesse avere maggiori informazioni, si consigia anche di consultare il dossier sugli interventi per persone e famiglie nella Legge di Stabilità, che mette in evidenza come ancora non vi siano sul mercato delle forme di finanziamento agevolato per disabili per l’acquisto della prima casa.

Il consiglio, comunque, è informarsi costantemente sulle normative e opportunità nel settore. Anche per i disabili, sia essi come privati ma anche come conduttori d’azienda, i pericoli di incappare in delle vessazioni sono tutt’altro che infrequenti. Chiunque abbia avuto bisogno di un finanziamento e si sia rivolto ad un istituto bancario può essere vittima di usura bancaria.

Sono sempre più, infatti, le imprese in difficoltà che si spingono ad agire contro le banche, con cui i rapporti non sono più buoni come un tempo.

Esistono diversi organismi che offrono analisi contratti bancari in grado di verificare se le condizioni dei conti correnti aziendali, mutui e leasing stipulate con gli enti creditizi determinino la presenza di usura e poter quindi avviare una causa legale civile affinché possano essere recuperare le cifre indebitamente pagate alle banche.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

44 Commenti

  1. Buongiorno…avrei bisogno di un prestito di 15.000€ per dobbiamo sposarci!! Il mio futuro marito è disabile e nessuno ci soncede un finanziamento!come si può fare?

    • salve sono un ragazzo di 28 anni con pensione d’invalidità che percepisco dall’inps pari a 274 euro e mi servirevve un prestito di 3000 euro per riprendere gli studi universitari,volevo sapere se con queste credenziali una banca o altro ente possa aiutarmi…aspetto presto una rispostaq

    • salve sono una mamma invalida con figlio disabile entrambi pensionati ma la banca si rifiuta di darmi prestito personale non potendo dichiarare reddito ma solo isee a chi dovrei rivolgermi,

  2. Salve sono un pensionato invalido con compagnhna disoccupata prendo 750 mensili ma nessuno mi finanzia come posso muovermi

  3. BUONASERA SONO UNA FOTOGRAFA DIVERSAMENTE ABILE CHE VORREBBE APRIRE UNO STUDIO PERSONALE E VOLEVO SAPEREV SE ESISTONO FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI CHE VOGLIONO APRIRE UN’ATTIVITA’. GRAZIE

  4. MI INTERESSA SAPERE IN PARTICOLARE SE CI SONO FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER COMPRARE ATTREZZARURA FOTOGRAFICA

  5. Ciao
    Io sono un individuo che offre prestiti tra privati
    richiederà un investimento? cioè personale, con un tasso del 2%.
    L’importo varia da 2.000 € a 800.000 €. sono rapidamente
    fiera. Così Voglio anche persone buone e degne di informazioni

    privilegiate? S.
    Si prega di dirci e di applicare? Laid vostro prestito importo esatto

    che
    esso? s tempo.
    Vi preghiamo di contattarci per i prestiti più personali all’indirizzo

    e-mail: financesemeril@gmail.com
    NB: Si presta solo a persone con successori a rimborsare me.

  6. Non esiste una sola finanziaria,pronta ad elargire neppure un piccolo prestito,se sei un disabile e hai una pensione con accompagno è una vergogna,illegale e incostituzionale,tutti sanno,ma nessuno fa niente !!!!!!!!!!!!

  7. Ciao io sn una donna di 30 anni e ho mia mamma purtroppo non vedente pensione e accompagnamento …purtroppo mia mamma e protestata ..evorrebbe fare un finanziamento di 30 000 x aggiustare casa e altri impegni…si puo’ fare? x favore aiutatemi

  8. salve sono un ragazzo di 33 anni di milano vorrei chiedere un informazione per un prestito di 1500 euro . Percepisco un importo di 289,34 euro mensili per la mia invalidita’ dell’80 per cento . è possibile? ringrazio cortesemente.

  9. Io sono invalodo civile e vorrei chiedere un prestito di 5000 mila euro x affittare una pasa.. Io al mese prendo 290 euro.. Mi potrebbero fare il prestito?

  10. Salve.chi percepisce assegno pensione sociale e accompagno perche non puo accedere ad un prestito? Solo in Italia e’ cosi!!! Nico

  11. Mi chiamo vito ho bisogno di un prestito di 10.000 per cure mediche io sono in carrozzina ho una ioart di 503.33 e nessuno mi fa credito come posso fare.

  12. Buona sera sono una ragazza madre che horum figlio disabile ora non più revisione pago affitto 650 ora vorrei comprare casa x mio figlio un domani con la sua pensione io vorrei dargli un futuro ed morire tranquilla pago questa somma da dal 2001.

  13. ciao a tutti mi chiamo Angiolino Mastrangelo percepisco una pensione di 289 € al mese posso chiedere un finanziamento di 5,000 euro visto che sono solo non ho nessuno di famiglia ne padre ne madre ne fratelli e ne sorelle

  14. Buon giorno sono un invalido civipe , percepisco pensione pari a 289.80€ mensili, questo ha fatto si che mi riempissi di debiti per spese prima necessita, adesso tutti mi hanno chiuso i rubinetti, , sono mesi che non esco da casa x la vergogna di essere fermato x strada dai creditori, nessuno mi fa un prestito, pure la chiesa mi ha detto che non ho le garanzie reddituali x accedere al Prestito della Speranza, potete aiutarmi? Anche un consiglio e ben accetto , perche io non ragiono piu e se continua cosi mi suicidio, mi hanno tolto purea dignuta’ grazie Stato Italuano

  15. Ciao io sn una donna di 30 anni e ho mia mamma purtroppo non vedente pensione e accompagnamento …purtroppo mia mamma e protestata ..evorrebbe fare un finanziamento

  16. Salve, mi chiamo Ignazio e sono un invalido civile con una percentuale del 68% quindi non percepisco nessun assegno, ho 52 anni e voglio trovare un lavoro ma vista l’età non mi prende più nessuno così ho deciso di crearmi qualcosa. Vorrei aprire un piccolo negozzo per vendere prodotti biologici ma non ho un euro e le banche non mi fanno credito , mi basterebbero 25000 euro per poter aprire l’attività, sono sicuro che entro poco tempo sarò in grado di restituirlo. Grazie

  17. Buongiorno sono un invalido malato di sclerosi multipla. Non riesco a ottenere da nessun istituto di credito la cessione del quinto della ma pensione a causa del veto posto dalle assicurazioni, obbligatorie in questo tipo di finanziamento. Può darmi qualche consiglio?

  18. Salve sono una mamma che non lavora perché o mio figlio minorenne invalido e o laccompaniatoria posso richiedere un mutuo per la prima casa aiutatemi a saperne di più grazie

  19. Ho mio padre che ha un invalidità all’80% ma ha un mutuo sulla casa vorrei sapere se ha diritto ad avere sconti il mutuo è a metà con la ex moglie ma il giudice ha stabilito che la casa resti a lui. Siamo in attesa dell’aggravamento. Ha la possibilità di avere delle agevolazioni? Grazie

  20. L’invalidità è dovuta a un emorragia celebrale che gli ha offeso la parte destra. Prende farmaci e fa continue fisioterapie e logopedia.

  21. salve sono un inalde civile con acccompagnamento e indenizo dalll stato per trasfusione dii sangue inffetto e avrei busognio di chiedere un mutuo per l acquisto della prima casa vorei sapere se ce posibilita di riceverne e a chi mi potrei rinolgere

  22. Ciao io avrei bisogno di un finanziamento di 2000,000 euro per mia figlia si può avere prende l accompagnamento di 515 euro

  23. Buongiorno sono una donna di 43 anni invalida al 100/100 . Percepisco una pensione d invalidità, vorrei acquistare una casa , posso ricevere un mutuo e se si a chi mi potrei rivolgere.?

  24. Salve, sono una donna di 69, con assegno di invalidità di euro 608,00
    mensili e vorrei sapere se posso avere un mutuo agevolato, in quanto possiedo Legge 104 e se posso ottenere un prestito di 5.000 euro.
    Grazie e cordiali saluti

  25. Salve mi chiamo Paolo ho 52 anni, sono malato di sclerosi multipla e non riesco ad ottenere un finanziamento di 15000 euro per poter comprare la macchina. Tutti gli istituti di credito a cui mi sono rivolto rifiutano di concedermi il prestito per il veto delle assicurazioni. Io sono invalido al 100% e percepisco una pensione di 1009 euro mensili. Può aiutarmi ?

  26. Salve io vorrei fare un mutuo per la prima casa sono invalido. Lavoro partaim con contratto a tempo indeterminato. Prendo quasi 800 euro.ce una banca che mi puo concedere il prestito con qualche agevolazioni.

  27. Buona giornata,

    Avete bisogno di un prestito urgente per avviare un’attività, o avete bisogno di un prestito per rifinanziare, Avete bisogno di un prestito per estinguere il debito? Hai bisogno di un prestito per comprare un’auto o una casa? Se sì non preoccuparti più, possiamo aiutarti !!! contattaci ora via e-mail per il tuo prestito urgente.

    E-mail: mrrolandjohnson62@gmail.com

    Grazie.

  28. Buongiorno, ho una pensione INPS (Assegno Ordinario d’invalidità Categoria IO) Vorrei sapere se posso fare richiesta del 5 dello stipendio percepisco netto circa € 704 vorrei una rata di € 100 per 9500 €. La pensione la percepisco dal 2012 ho 55 anni avendo avuto un infarto che per fortuna con le cure vado bene, e diabete mellito 2. L’ho voluto dire in modo che senza perdere del tempo mi possiate dire se e fattibile o meno. Grazie

  29. Salve, mi sono sposata da poco e vorremmo comprare casa, io ho un’invalidità del 90% e legge 104, è possibile sapere se ci sono agevolazioni su mutui per chi ha invalidità? inoltre la casa che abbiamo visto è da ristrutturare quindi ci sono possibilità? grazie mille anticipatamente.

  30. Buongiorno

    Sogni di possedere la tua casa, ma ti è stato negato un mutuo a causa delle carenze? Avevi bisogno di soldi per incrementare il tuo business, indipendentemente dal fatto che avessi dei ritardi di pagamento spiegabili, un indebitamento eccessivo, un divorzio o una perdita di lavoro o altro. Potresti avere una seconda possibilità di prestito tra l’individuo. Sono un finanziere privato. Faccio prestiti tra individui a persone in difficoltà finanziaria e in grado di rimborsare l’importo preso in prestito. I miei termini di prestito sono semplici e ben definiti. Il mio prestito parte da 2000 euro e le scadenze verranno fissate in base al budget mensile. Se hai progetti per capire dove sei in difficoltà finanziaria puoi contattarmi via email se sei interessato o se hai progetti scrivimi per una conversazione pacifica.

    Email: bocciafrancesco46@gmail.com

  31. Salve…sono una ragazza di 35 anni invalida civile al 100%.
    Ho una pensione d’invalidità da quando sono nata con accompagnamento.
    Ho trovato una casa adatta alle mie esigenze fisiche…ho chiesto a varie banche e a poste un finanziamento.
    Purtroppo non ho la possibilità di avere un garante avendo genitori anziani.
    Come posso fare per avere un finanziamento per poter acquistare questa casa?
    Per avere la casa dovrei chiedere 120.000 tra costo della casa e spese mutuo notaio geometra agenzia eccetera.
    Facendo i conti…io spenderei al mese…488 euro per 30 anni.
    Io in tutto prendo…813.83 di pensione totale…più sono seguita dagli assistenti sociali per poter avere un entrata in più e sono aiutata nelle utenze. Riesco quindi tranquillamente a pagare la rata del mutuo.
    Ho 35 anni…rimarrò invalida per sempre…come posso essere aiutata da una banca?
    Spero mi potete dare una mano e trovare una soluzione insieme.
    Aspetto vostre notizie.
    Cordiali saluti.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*