Contributo Inps per handicap grave o patologia rara: domande entro il 31 dicembre 2022

Contributo Inps per handicap grave o patologia rara

L’INPS ha indetto un Bando per l’attribuzione di un contributo per handicap grave o patologia grave o rara.

Destinatari del contributo Inps

Il Bando si rivolge:

  • ai dipendenti e pensionati del gruppo Poste Italiane S.p.A.,
  • ai dipendenti e pensionati ex IPOST;
  • ai loro coniugi o uniti civilmente e ai loro figli, conviventi o domiciliati presso strutture di cura e assistenza specializzate.

Il predetto contributo è stato previsto per il sostegno economico dei soggetti in condizione di handicap grave o affetti da patologia grave o rara nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, come attestato, rispettivamente, dai verbali di accertamento della condizione di handicap grave (art. 3 comma 3 L. 104/1992) e da documentazione medico/specialistica.

Il contributo oggetto del presente concorso non è compatibile con il beneficio concesso dall’Inps nell’ambito del bando di concorso “Long term care – Ricoveri in strutture residenziali”.  Pertanto, nel caso di collocazione in graduatoria per entrambe le prestazioni, sarà erogato solo il contributo di cui al bando di concorso “Long term care – Ricoveri in strutture residenziali”, con esclusione del contributo di cui al presente bando di concorso per i periodi sovrapposti.

Presentazione della domanda

La domanda potrà essere trasmessa dalle ore 12.00 del 3 dicembre fino alle 23:59 del 31 dicembre 2022.

Handicap grave: requisiti di accesso al contributo e documentazione

La condizione di handicap grave del beneficiario, quale requisito di accesso alla prestazione, è comprovata dal verbale attestante il riconoscimento delle condizioni di cui all’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 per l’anno 2022 o per parte di esso. Il verbale verrà acquisito direttamente dall’INPS attraverso la propria banca dati.

 I contributi sono quantificati secondo i criteri di cui alla seguente tabella.

                                            VALORE ISEE IMPORTO CONTRIBUTO
Fino a 12.000,00 € 3.000,00
Da 12.000,01 a 24.000,00 € 2.000,00
da 24.000,01 a 32.000,00 euro € 1.000,00
superiore a 32.000,00 (o DSU non presente a sistema alla data di inoltro della domanda di partecipazione o ISEE non valida) € 500,00

Malattia grave o rara: requisiti di accesso al contributo e documentazione

La condizione di grave malattia del beneficiario, quale requisito di accesso alla prestazione, è comprovata attraverso certificato medico in originale recante una data non anteriore al 31 dicembre 2021, attestante la patologia grave o rara, rientrante tra quelle di cui al decreto del Ministero della Sanità del 5 febbraio 1992 s.m.i., nel decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero della Salute del 2 agosto 2007 s.m.i. e nell’Allegato 1 del decreto del Ministero della Sanità del 18 maggio 2001 s.m.i. per l’anno 2022 o per parte di esso. Il predetto certificato può essere rilasciato anche dal medico di medicina generale.

I contributi sono quantificati secondo i criteri di cui alla seguente tabella.

VALORE ISEE IMPORTO CONTRIBUTO
Fino a 12.000,00 € 3.000,00
Da 12.000,01 a 24.000,00 € 2.000,00
da 24.000,01 a 32.000,00 euro € 1.000,00
superiore a 32.000,00 (o DSU non presente a sistema alla data di inoltro della domanda di partecipazione o ISEE non valida) € 500,00

 

 

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 626 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*