• Consulenza Legale Online
  • Studio Legale
  • Contatti
  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Vimeo
  • LinkedIn
logo-diversabili-invalidi-e-disabili-servizi-pensionistici
  • Home
  • Pensioni e indennità
  • Agevolazioni disabili
  • Tutela persone fragili
  • Mobilità disabili
  • Giurisprudenza
  • Video
    • Video
    • Puntate intere

Diritti del cittadino

Assegno unico 2023 rinnovo automatico
Diritti del cittadino

Assegno Unico 2023: rinnovo automatico per chi ha già beneficiato dell’assegno

19 Dicembre 2022 0

Con la circolare Inps n. 132 del 15.12.2022 è stata introdotta una semplificazione riguardante le domande per l’Assegno Unico 2023. […]

Congedi parentali 2023 novità introdotte agosto
Diritti del cittadino

Congedi parentali 2023: tutte le novità introdotte a partire da agosto

7 Novembre 2022 0

L’Inps nella circolare n° 122 del 27-10-2022 fornisce le indicazioni sui nuovi congedi parentali dopo le novelle apportate dal decreto […]

Proroga Smart working dicembre 2022
Diritti del cittadino

Proroga Smart working fino al 31 dicembre 2022 e aumento limite impignorabilità pensioni

21 Settembre 2022 0

Il Decreto Aiuti bis è legge e tra le modifiche apportate in sede di conversione in legge figurano una serie […]

Diritti del cittadino

In caso di liste d’attesa troppo lunghe si paga solo il Ticket (Dlgs. 124/1998)

10 Luglio 2019 0

Se le liste d’attesa in una struttura pubblica sono troppo lunghe e la prestazione sanitaria non viene eseguita entro i […]

Diritti del cittadino

Assistenza sanitaria all’estero: come funziona e quando può essere rimborsata dal SSN

19 Ottobre 2018 0

Il nostro Sistema Sanitario Nazionale prevede la possibilità di curarsi all’estero, presso centri di altissima specializzazione. L’assistenza sanitaria all’estero dev’essere […]

Diritti del cittadino

Collocamento mirato: come avviene l’accertamento della disabilità per gli invalidi del lavoro, di guerra e per servizio

25 Maggio 2018 0

La valutazione della disabilita a fini lavorativi è prevista dalla legge n.68 del 1969 (Legge sul collocamento mirato) ed è […]

amministratore di sostegno
Diritti del cittadino

Amministratore di sostegno: chi è e cosa può fare

12 Febbraio 2016 0

L’amministratore di sostegno è una figura giuridica che ha la funzione di aiutare la persona che, seppur in grado di […]

Seguici sui social

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Vimeo
  • LinkedIn

Consulenza legale online diritto assistenziale previdenziale disabilità invalidità

Categorie

  • Agevolazioni disabili
  • Ausili
  • Aziende
  • Diritti del cittadino
  • Diritti disabili
  • Evidenza
  • Giurisprudenza disabili
  • Mobilità disabili
  • News disabili
  • Pensioni e indennità
  • Strumenti a tutela persone fragili
  • Video news disabili

Pensioni e indennità

  • pensione nel 2023 i requisiti
    Pensioni e indennità

    Come andare in pensione nel 2023

  • Ape sociale prorogata sino al 31 dicembre 2023

  • Minorenni: come si richiede l’Invalidità civile

  • Invalidità civile minorenni: semplificata la procedura per la presentazione della domanda

  • Ricorsi invalidità civile: quando il ricorrente non deve pagare le spese processuali

News disabili

  • Fondo inclusione delle persone con disabilità
    Fondo inclusione delle persone con disabilità: pubblicate FAQ sui criteri di ripartizione dei 100 milioni di euro tra Regioni
    9 Dicembre 2022 0
  • Contributo Inps per handicap grave o patologia rara
    Contributo Inps per handicap grave o patologia rara: domande entro il 31 dicembre 2022
    9 Dicembre 2022 0
  • Pensioni Invalidità civile ricalcolo automatico
    Pensioni Invalidità civile: l’INPS avvia ricalcolo automatico delle indennità di frequenza
    2 Dicembre 2022 0
  • Legge di Bilancio 2023 misure per le famiglie
    Legge di Bilancio 2023: le misure per le famiglie, le persone con disabilità, i pensionati
    23 Novembre 2022 0
  • Invalidità civile assenza interessato alla visita di revisione
    Invalidità civile: assenza dell’interessato alla visita di revisione
    22 Novembre 2022 0

Affinché le persone disabili ottengano la corretta valutazione delle loro condizioni di invalidità, di modo che essi non siano privati ingiustamente dei loro diritti alla pensione di inabilità, all’assegno e all’indennità di accompagnamento e di frequenza.

Seguici sui social
  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Vimeo
  • LinkedIn
LINK UTILI
  • Consulenza Legale Online
  • Studio Legale
  • Contatti
CATEGORIE
  • Pensioni e indennità
  • Diritti disabili
  • Agevolazioni disabili
  • Mobilità disabili
  • Strumenti a tutela persone fragili
  • Diritti del cittadino
  • Video news disabili
  • Giurisprudenza disabili

Copyright © 2022 Palcom Comunicazione

Privacy Policy | Cookie Policy