Disabili: agevolazioni per la mobilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche

turismo accessibile

Disabili: agevolazioni per la mobilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Nel caso di acquisto di mezzi necessari per la deambulazione ed il sollevamento di persone disabili, ma anche per l’acquisto di sussidi tecnici ed informatici occorrenti per garantire loro autosufficienza ed integrazione, si applica l’Iva agevolata al 4%.

Inoltre, si ha tempo fino al 31 dicembre 2012 per poter usufruire della detrazione Irpef del 36% sulle ristrutturazioni edilizie. Nelle spese detraibili sostenute per opere di ristrutturazione rientrano anche e soprattutto quelle per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Si pensi all’installazione in casa di montascale o ascensori, alla robotica e a tutto ciò che può facilitare la mobilità interna ed esterna dei portatori di handicap.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 652 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*