
CUDE, Contrassegno unico europeo disabili: come si richiede e come si utilizza
Il contrassegno europeo disabili consente alla persona con disabilità di circolare dove normalmente agli altri utenti è vietato, quindi di […]
Il contrassegno europeo disabili consente alla persona con disabilità di circolare dove normalmente agli altri utenti è vietato, quindi di […]
Con la risposta all’interpello n. 313 del 30 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate pone definitivamente fine alle restrittive interpretazioni di […]
Le persone disabili aventi deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, possono richiedere un parcheggio riservato, detto ad personam, in prossimità della […]
Gruppi di acquisto e “pacchetti vacanza”: i diritti del turista disabile. I gruppi di acquisto sono un fenomeno noto ai navigatori […]
Libera mobilità e libero soggiorno del disabile. Il diritto alla mobilità ed al soggiorno del disabile si realizzano effettivamente attraverso i seguenti diritti soggettivi assistenziali: […]
Disabili: agevolazioni per la mobilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Nel caso di acquisto di mezzi necessari per la deambulazione ed […]
Disabili: assistenza nel trasporto aereo. Il Regolamento CE n°1107/2006 del 5 luglio 2006, ha stabilito che le persone con disabilità o con mobilità […]