Importi invalidità civile 2015. Importo assegno e limiti di reddito

Importi invalidità civile 2015
Importi invalidità civile 2015

Leggi gli Importi invalidità civile per il 2016 (Aggiornamento)

Importi invalidità civile 2015. Con circolare  n. 1 del 9 gennaio 2015, l’Inps ha pubblicato gli importi degli emolumenti che vengono corrisposti per l’invalidità civile ed i relativi limiti di reddito da non superare per non perdere il beneficio per  l’anno 2015.

Tabella Importi invalidità civile 2015

Di seguito sono indicati gli importi invalidità civile 2015 e sia i limiti di reddito relativi al 2015, sia quelli relativi al 2014 al fine di confrontare gli importi.

Tipo di prestazione economica

Importo

Limite di reddito

2015

2014

2015

2014

Pensione ciechi civili assoluti

302,53

301,62

16.532,10

16.449,85

Pensione ciechi civili assoluti (se ricoverati)

279,47

278,91

16.532,10

16.449,85

Pensione ciechi civili parziali

279,47

278,91

16.532,10 

16.449,85

Pensione invalidi civili totali

279,47

278,91

16.532,10

16.449,85

Pensione sordi

279,47

278,91

16.532,10

16.449,85

Assegno mensile invalidi civili parziali

279,47

278,91

4.805,19

4.790,76

Indennità mensile frequenza minori

279,47

278,91

4.805,19 

4.790,76

Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti

880,70

863,85

Nessuno

Nessuno

Indennità accompagnamento invalidi civili totali

508,55

504,07

Nessuno

Nessuno

Indennità comunicazione sordi

253,26

251,22

Nessuno

Nessuno

Indennità speciale ciechi ventesimisti

203,15

200,04

Nessuno

Nessuno

Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major

502,39

500,88

Nessuno

Nessuno

 

Si noti che l’assegno di invalidità per gli invalidi civili, ciechi civili e sordomuti (per effetto della maggiorazione riconosciuta dall’articolo 70, comma 6 della legge 388/2000) è aumentato di 10,33 euro al mese se il soggetto beneficiario possiede un reddito annuo personale inferiore a € 5.947,50 annui e, se coniugato, redditi cumulati con quelli del coniuge inferiori a € 12.458,94  annui.

Inoltre, gli invalidi civili totali (pensione inabilità civile), i ciechi assoluti e i sordi (per effetto dell’articolo 38 della legge 448/2001) con almeno 60 anni possono ottenere un aumento dell’ assegno fino a € 638,38  al mese sempre che il loro reddito personale non sia superiore a € 8.304,79 annui e, se coniugati, il reddito cumulato con quello del coniuge non superi € 14.135,55  annui.

 

 

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 617 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

15 Commenti

  1. salve avvocato volevo sapere quanto tempo ci vuole ad avere la sentenza per un ricorso per inv.civ?
    visita fatta il 19/05/2015 (con domanda fatta il 29/9/2013 visita effettuata il 10/10/2013) con ricorso presentato il 25/10/2013 dopo aver ricevuto i verbali .in tutto questo tempo ho fatto anche domanda di aggravamento passando visita il 22/05/2015 con verbali arrivati il 28/05/2015 sul sito inps, la percentuale di ricorso era il 67% con aggravamento sono arrivato al 75% anche se credo che nelle condizioni in cui mi trovo e’ poca, sono affetto di Sclerosi Multipla recidiva remittente e la mia domanda e’:
    secondo lei dovro rifare un ricorso?
    il primo ricorso fatto se vincero’ gli arretrati inizieranno dalla data di domanda o da quella di ricorso presentato?
    avendo fatto il modulo AP70 per caso comprometto il ricorso fatto?e quale e la tempistica per sapere che AP70 e stato accettato?
    la ringrazio e mi scusi per il disturbo!
    cordiali saluti Vincenzo

  2. Buongiorno avvocato,il 18 giugno 2015 ho fatto il trapianto di midollo osseo.Mi spetta la pensione d’invalidita’ civile?Le faccio notare che ho gia’ una pensione io/art (redditto annuale di euro 12550)essendo invalido all’80% per autotrapianto di staminali.Le due pensioni sarebbero compatibili? Cordiali saluti Cristiano.

  3. io vorrei fare la domanda per assegno di invalidita ss3 per reditto perche lavoro 20 ore settimanali e non vogliono farmi passare a piu ore dopo 21 anni di azienda sono alla conad e ho u appartamento in afitto e sono invalido al 67% ho diritto di avere un assagno di aiuto dato che vivo solo a milano
    mi fa sapere grazie forte raffaele

  4. Salve illustre avvocato, a marzo mi è stata riconosciuta un’invalidità civile dell’80% per obesità ,tunnel carpale destro e sinistro e infarto dove mi hanno messo uno stent , problemi di depressione per la perdita del lavoro questo il problema iniziale prima di aumentare moltissimo di peso e avere l’infarto.
    ho alcune domande da farle .
    Come faccio a sapere se la mia invalidità é totale o parziale?
    Io percepisco un’indennità per il sostegno al reddito (mobilità in deroga) , per il limite del reddito a cui è legata la pensione di invalidità civile , va sommata anche la pensione stessa o no?
    Ringraziandola anticipatamente le porgo i più cordiali saluti.

    • L’assegno di invalidità non va conteggiato. Infatti, per l’erogazione delle prestazioni assistenziali (invalidità civile) si fa riferimento solo alla somma dei redditi dichiarati e/o percepiti fiscalmente imponibili. E le prestazioni assistenziali non sono imponibili. saluti

  5. Buongiorno! Mio figlio aveva un invalidità 100% x patologie derivanti da un parto prematuro! Il 22/3/15 compie 18 anni vado in commissione dopo qualche settimana arriva la risposta! Hanno abbassato al 67% la percentuale! Chiedo all’ uff invalidi xché?? mi rispondono di chiedere la trasparenza dei conti all’ INPS! Ma non sono riuscita ad arrivare ad una risposta! Chiedo cortesemente a lei qual e’ l’ iter che devo seguire senza spendere soldi e tempi x capire se le cose sono state fatte correttamente! Mi aspettavo almeno un 72% visto le patologie presentii che si porterà x sfortuna a vita ( cecità mo oculare più grave insufficienza respiratoria! Grazie

    • Dovrebbe far visionare il verbale da un legale previdenzialista o almeno da un patronato per verificare se vi sono gli estremi per presentare ricorso. Le ricordo che il relativo ricorso va fatto entro 6 mesi dal ricevimento del verbale a casa. Oltre tale termine non si può più far nulla. Saluti

  6. salve vorrei chiederle un consiglio, posso chiedere l’invalidità civile?,secondo lei che punteggio mi toccherebbe?.
    Sono una ragazza di 27 anni operata ben tre volte all’ernia ombelicale e a breve dovrò conseguirne una 4 perchè la ferita non tende a chiudersi e perchè c’è molta infezione. mi hanno tolto la colicisti
    poi vado in apnea notturna e per 2,3 che mi mancano non mi danno l’apparecchio .Adesso a giugno ho avuto un incidente stradale la quale si e rotto il ginocchio e per ora o ancora conseguenze. Da questo incidente nemmeno mi viene il mio ciclo, perchè quel giorno c’è l’avevo l’indomani dalla botta , si è perso . e ancora oggi niente— grazie sperò mi risponda..

  7. Salve moo figlio ha invalidita 85 per100 per perche li manca 3la mano destra voglio sapere se ha diritto per acconpagnamento grazie

    • Presupposto per l’accompagnamento è la totale inabilità della persona (riconoscimento del 100%) accompagnata dall’impossibilità a deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore o all’incapacità a compiere gli atti quotidiani della vita. Nel caso di suo figio non ritengo vi siano margini per ottenere l’indennità in questione a meno che non vi siano altre patologie o problematiche che facciano sì che egli non sia in grado a badare alle proprie necessità. Saluti

  8. salve io ho ho avuto un reddito di 2300,00 € , l’Inps mi ha inviato la lettera che rivogliono i 10,33 € diviso in tredici rate perché per loro non aspettavano. Ho chiesto informazioni e mi hanno detto che indennità di comunicazione dei sordomuti viene considerato reddito, quindi hanno sommato i 256,23×12 mensilità che porta al totale di 3039,12 € ma se faccio la somma insieme al mio reddito 2300,00 mi porta 5339,12 ma se il limite di reddito è 5.947,50 come hanno conteggiato? spero che qualcuno mi risponderà… grazie

  9. Mia figlia di 6 anni percepisce l’assegno di accompagnamento perché affetta da leucemia linfoblasta acuta. Ora sta per fare il trapianto di midollo…. Le chiedo se le tocca anche l’assegno di invalidità civile

  10. Salve io sono invalida al 100 per cento ho fatto richiesta per avere la pensione di mio padre loro mi chiamano a visita e dopo due mesi ricevo una lettera dall’ Imps dove mi rigetta la pensione di inabilita ma che c’entra la pensione di inabilita con la pensione di mio padre che era già pensionato.ho fatto ricorso ma ancora nessuna risposta mi può dire qualcosa lei grazie anticipatamente

  11. salve ho fato richesta di invalidita civile x marito nel 2014 ed gli hanno dato 80 x 100 ho fatto ricorso a marzo 2015 a ottobre abbamo fatto la vista e dopo sei mesi ancora nessuna risposta mio marito ha una pensione io ed e inabile al lavoro x distrofia muscolare quanto tempo ci vuole x na risposta

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*