Come investire a 50, 60 e 70 anni: consigli utili

Come investire a 50, 60 e 70 anni: consigli utili

Il mondo degli investimenti include una vasta categoria di persone che decidono di investire il proprio denaro in diversi settori per ottenere un profitto a breve, medio e lungo termine. Non esiste un’età sbagliata per poter investire i propri risparmi ed è possibile fare questa scelta anche a 50,60 e 70 anni.

L’età pensionabile è aumentata insieme all’aspettativa di vita ed oggi è possibile effettuare degli investimenti a qualsiasi età. Per tutti coloro che si avvicinano alla pensione o sono già pensionati, il consiglio è quello di evitare gli investimenti a lungo termine e concentrarsi sugli investimenti a breve-medio termine, così da evitare un’eventuale perdita.

Come investire prima o dopo il pensionamento

Tra i consigli più comuni per tutti coloro che vogliono effettuare un investimento prima della pensione, è quello di aprire un fondo pensione. Il fondo pensione è un metodo di investimento molto semplice, basta aprire un conto individuale e versare dei soldi che vengono investiti successivamente nel mercato finanziario, maturando degli interessi. Al momento della pensione è possibile recuperare gli investimenti e gli interessi maturati in base alle cifre investite nel tempo.

Quando si vuole effettuare un investimento dopo la pensione, invece, è possibile usufruire degli investimenti a basso rischio e scegliere delle obbligazioni. Un’alternativa, che permette di ottenere soldi più velocemente è la cessione del quinto pensionati.

Tra gli investimenti per pensionati più comuni troviamo i Certificati di Credito del Tesoro, che durano fino a 7 anni, i Buoni Poliennali del Tesoro (BTP) che hanno una durata variabile dai 3 ai 50 anni, con pagamento semestrale.

Per tutti coloro che sono interessati ad investire in azioni, è consigliato puntare su società stabili caratterizzate da un rischio medio/basso.

Quando si vuole investire in un risparmio gestito, gli ETF sono consigliati da tutti gli esperti del settore. Gli ETF sono dei fondi legati all’andamento di indici che permettono di investire in modo intelligente e di usufruire di commissioni molto basse. Il rendimento che è possibile ottenere, spesso, è maggiore rispetto al rendimento che si ottiene con i fondi comuni.

Investire durante la pensione: 4 indicazioni chiave

L’errore più comune commesso dalle persone è quello di pensare ai risparmi pensionistici come una somma di denaro separata da tutto il resto. Un pensionato ha a disposizione una vasta gamma di investimenti che possono permettere di soddisfare le esigenze e le aspirazioni da raggiungere in una fase della vita più tranquilla e libera.

Prima di scegliere la modalità di investimento su cui investire una somma di denaro, è doveroso dividere le proprie esigenze in 4 categorie chiave, che generalmente sono:

  1. Vita quotidiana
  2. Tenore di vita
  3. Contingenze
  4. Eredità

Dopo aver suddiviso gli elementi di proprietà per un pensionato, è possibile strutturare un piano post-pensionamento e associare l’investimento più appropriato ad una categoria. Per decidere quale investimento è più adatto a ciascuna categoria è importante sottolineare le principali problematiche di investimento che generalmente sono associate alla fase del pensionamento:

  • La crescita dell’investimento è necessaria perché riduce il rischio di superare le capacità finanziarie del pensionato, quindi è fondamentale un’esposizione azionaria significativa che faccia crescere costantemente e velocemente il patrimonio.
  • La conservazione del capitale e la sicurezza del reddito nel lungo periodo sono molto importanti. Anche una piccola variazione come la riduzione del tasso di prelievo, può avere un impatto positivo sulla sostenibilità del reddito futuro.
Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 654 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*