
Il diritto assistenziale è espressione dell’obbligo di solidarietà sociale ed economica dei pubblici poteri e riguarda tutti i cittadini, siano essi lavoratori o meno, che si vengono a trovare in una determinata situazione di svantaggio o per le loro condizioni personali o di salute.
I diritti assistenziali consistono in benefici a contenuto economico o senza contenuto economico a favore di tali soggetti, in ragione della loro situazione di svantaggio sociale ed economico.
In ogni caso, il fine ultimo dei diritti assistenziali è quello di favorire l’inserimento sociale del soggetto in condizione di svantaggio in modo che egli possa sviluppare appieno la propria personalità.
Il diritto assistenziale ha come fondamento la condizione di salute del cittadino, le conseguenze menomative che tale condizione di salute comporta, ed, in particolare, la riduzione della capacità di lavoro, con conseguente riduzione della capacità di produrre reddito.
Tra le prestazioni assistenziali economiche a favore dei disabili si annoverano: pensione di invalidità, assegno mensile di invalidità, indennità di frequenza per gli invalidi civili, pensioni per i ciechi ed i sordomuti.
Tali prestazioni hanno il limite di venire erogati solo a coloro che non superano determinati redditi, altrimenti verrebbe meno il significato assistenziale di tali prestazioni a cui possono accedere unicamente color che si trovano in una situazione di bisogno.
Vi sono però altre prestazioni economiche come l’indennità di accompagnamento per gli invalidi civili, per i ciechi assoluti e l’indennità di comunicazione per i sordomuti che invece prescindono dal reddito dell’avente diritto in quanto la misura economica è volta al raggiungimento dell’indipendenza fisica del soggetto.
Accanto alle prestazioni assistenziali economiche vi sono poi dei benefici senza provvidenze economiche come il diritto alla gratuità delle protesi, il diritto al collocamento mirato, i contributi figurativi, diritto alla riduzione dell’età pensionabile ecc.
Perchè si abbia diritto ai benefici assistenziali occorre che sia stata accertata a carico della persona una determinata percentuale di invalidità.
Commenta per primo