
Cos’è il nomenclatore tariffario. Il nomenclatore tariffario contiene l’elenco delle prestazioni protesiche e dei dispositivi erogabili gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale.
Sono ausili tecnici le carrozzelle, i letti speciali ed i deambulatori.
Le protesi sono quelle acustiche per i sordomuti o ipoudenti o ancora gli arti per i mutilati.
Sono ortesi i tutori, i busti e le scarpe ortopediche.
Il nomenclatore tariffario è allegato al Decreto del Ministro della Salute n.332/1999 ed è suddiviso in tre parti.
La prima parte riguarda i dispositivi protesici costruiti su misura e quelli di serie il cui utilizzo comporta una personalizzazione che deve essere effettuata da un tecnico abilitato e su prescrizione medica.
La seconda parte contiene l’elenco dei dispositivi di serie.
La terza parte elenca i dispositivi acquistati dalle Asl ed assegnati in uso agli utenti.
Solo in casi di grave disabilità l’Asl può autorizzare il finanziamento di dispositivi non contenuti nel nomenclatore.
Commenta per primo