Diritto allo studio: profilo dinamico-funzionale dell’alunno portatore di handicap

Diritto allo studio: profilo dinamico-funzionale dell’alunno portatore di handicap. Il profilo dinamico-funzionale è un atto che si svolge successivamente alla diagnosi funzionale e indica il prevedibile livello di sviluppo che l’alunno in situazione di handicap dimostra di possedere nei tempi brevi, circa 6 mesi, e medi, due anni.

Dopo l’elaborazione del profilo dinamico-funzionale seguono delle verifiche volte a controllare gli effetti dei vari interventi e l’influenza esercitata dall’ambiente scolastico.

Tale profilo viene aggiornato a conclusione della scuola materna, elementare e media, nonché durante il corso di istruzione secondaria superiore.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*