Rimozione barriere architettoniche in immobili vincolati: diniego motivato

Rimozione barriere architettoniche in immobili vincolati: diniego motivato. Nel momento in cui si devono effettuare dei lavori su immobili di interesse storico-artistico o paesaggistico al fine di rimuovere le barriere architettoniche, è necessaria l’autorizzazione di cui al d.lgs  42/2004, art. 21 e 146, prima dell’inizio degli stessi.

Recentemente il Tar Lazio ed il Tar Campania sono intervenuti con due pronunce in tema di esecuzione di lavori volti al superamento delle barriere architettoniche in immobili vincolati, sancendo che i provvedimenti con cui le Soprintendenze o le Regioni rifiutano l’effettuazione di lavori volti alla rimozione delle barriere architettoniche devono essere congruamente motivati, ossia devono contenere le reali e dimostrabili ragioni di pregiudizio che essi possano arrecare all’immobile soggetto a vincolo.

Si veda a tal proposito l’articolo:

LAVORI CONTRO BARRIERE ARCHITETTONICHE SU IMMOBILI VINCOLATI: RIFIUTO MOTIVATO

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*