Agevolazioni per i non vedenti

Agevolazioni per i non vedenti

Le persone non vedenti hanno diritto ad una serie di agevolazioni fiscali. Vediamo quali sono:

–          detrazione dall’Irpef del 19% delle spese sostenute per l ’acquisto del cane guida.
Tale detrazione compete una sola volta entro un periodo di tempo di quattro anni, salvo i casi di perdita dell’animale. La detrazione spetta inoltre per un solo cane e può essere calcolata su un importo massimo di 18.075,99 euro entro cui devono rientrare anche le spese per l’acquisto degli autoveicoli utilizzati per il trasporto del non vedente.
La detrazione è usufruibile sia dal disabile che dal familiare (in questo caso occorre che la persona non vedente sia fiscalmente a carico);

–          detrazione forfetaria di euro 516,46 per le spese sostenute per il mantenimento del cane guida.
Tale detrazione compete senza che occorra documentare la spesa effettivamente sostenuta. In tal caso non spetta la detrazione al familiare del non vedente anche se il non vedente è a carico del familiare stesso;

–          aliquota Iva agevolata del 4%.
L’Iva al 4% è prevista per l ’acquisto di particolari prodotti editoriali destinati ad essere impiegati da non vedenti o ipovedenti, anche qualora non siano stati acquistati direttamente da loro; si pensi ai giornali e notiziari, quotidiani, libri, periodici, (sono esclusi  i giornali  e cataloghi diversi da quelli di informazione libraria) realizzati sia in scrittura braille sia su supporti audiomagnetici per non vedenti ed ipovedenti.

L’aliquota Iva del 4% si estende inoltre alle prestazioni di composizione, legatoria e stampa dei prodotti editoriali, alle prestazioni di montaggio e duplicazione degli stessi, anche se realizzati in scrittura braille e su supporti audiomagnetici per non vedenti ed ipovedenti.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 654 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*