Prestazioni assistenziali 2014: dichiarazioni entro il 30 giugno

lettera aperta

Entro il 30 giungo prossimo chi è titolare di prestazioni assistenziali deve fornire all’Inps  la dichiarazione reddituale e la comunicazione di responsabilità.

Vi sono, infatti, alcune prestazioni che richiedono la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente o l’invio di altri modelli (RED, ICRIC, ICLAV, ACCAS/PS).

Ciò permette all’INPS di verificare i redditi di tutti i cittadini titolari di prestazioni il cui importo dipende dalla situazione economica propria ed eventualmente dei familiari, anche se fiscalmente a carico, ovvero la compilazione del Modello RED.
La procedura di compilazione si esegue online inserendo come dati di accesso il proprio codice fiscale e il   PIN personale . Cliccando sul seguente link è possibile accedere alla procedura.

Si ricorda che se nella compilazione dei dati il sistema risponde con il seguente avviso: “Per il tipo Campagna e anno selezionati non deve fare la dichiarazione reddituale” l’interessato  non è tenuto a rendere nessuna dichiarazione. Al contrario, se  appare il messaggio di “Benvenuto” “Acquisizione redditi anno 2013″ occorre compilare i campi che via via il sistema metterà a disposizione.”

Tuttititolari di invalidità civile dovranno poi attestare la permanenza o meno dei requisiti amministrativi di assenza di periodi di ricovero gratuito e della mancanza di attività lavorativa.
Come per il Modello RED si può controllare l’obbligatorietà o meno alla compilazione di una delle “dichiarazioni di responsabilità” accedendo sempre tramite il link di prima alla propria area riservata e in particolare alla sezione “Dichiarazioni di responsabilità 2.0 (ICRIC, ICLAV, ACC.AS/PS)”. In seguito la compilazione potrà avvenire direttamente online oppure tramite sportello CAF convenzionato.

Esistono tre tipologie di autocertificazioni, riguardanti  contribuenti con invalidità parziale e totale, percettori di prestazioni soggette a verifica annuale da parte dell’INPS, contenenti diverse informazioni necessarie a definire l’importo delle prestazioni:

– Modello ICRIC (Invalidità Civile Ricoveri): è la dichiarazione di un l’eventuale stato di ricovero in una struttura pubblica.
Esso riguarda gli invalidi civili che usufruiscono dell’indennità di accompagnamento o dell’indennità di frequenza. L’autocertificazione riguarda eventuali ricoveri a fini riabilitativi in istituti con totale retta a carico dello Stato. Non rientrano i ricoveri per cure di patologie. In base ai giorni di ricovero dichiarati viene ricalcolata l’indennità di accompagnamento, o meglio l’assegno sociale viene proporzionalmente ridotto. In presenza di dichiarazioni errate o false la prestazione può essere revocata.

– Modello ICLAV (Invalidità Civile lavoro): chi usufruisce dell’assegno mensile in qualità di invalido civile deve dichiarare se svolge attività lavorativa e l’importo di eventuali compensi ricevuti.
Il Modello  riguarda i disabili con grado di invalidità riconosciuto tra il 74% e il 99%. La dichiarazione non va presentata dagli inabili intellettivi o psichici che però devono presentare  un certificato medico attestante l’indicazione delle patologie.

– Modello ACCAS/PS (Accertamento requisiti per Assegno o Pensione Sociale): dichiarazione di residenza effettiva in Italia ed eventuali ricoveri gratuiti.
Il Modello ACCAS/PS riguarda i titolari di pensione sociale, che devono dichiarare la loro dimora in Italia o all’estero, anche per brevi periodi, ed i titolari di assegno sociale, che dovranno segnalare anche l’eventuale stato di ricovero in una struttura pubblica o privata, quindi con retta a parziale o totale carico di enti pubblici.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 626 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*