CIRCOLARE INPS N.107/2020: chiarimenti sull’aumento delle pensioni di invalidità

circolare inps chiarimenti sull'aumento delle pensioni di invalidità

Si pubblicano gli interessanti chiarimenti messi a disposizione dall’amico e collega Avv. Carmine Buonomo sulla sua pagina Facebook “Studio Legale Buonomo – Diritto Previdenziale ed Assistenziale”  e riguardanti la circolare INPS n.107/2020 sull’aumento delle pensioni di invalidità.

Chiarimenti sull’aumento delle pensioni di invalidità

Nello specifico, si legge, a seguito della riunione intercorsa con la Direzione Centrale INPS in merito alla circolare n. 107/2020 circa il riconoscimento del c.d. “incremento al milione” dal compimento del diciottesimo anno di età nei confronti dei soggetti invalidi civili totali, sordi o ciechi civili assoluti titolari di pensione o che siano titolari di pensione di inabilità di cui all’articolo 2 della legge 12 giugno 1984, n. 222, si riportano le precisazioni fatte:

  • agli invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordi titolari di pensione di inabilità viene RICONOSCIUTA D’UFFICIO una maggiorazione economica tale da garantire un reddito complessivo pari, per il 2020, a 651,51 euro per tredici mensilità.

Pertanto, le domande di Ricostituzione per gli invalidi civili NON vanno fatte.

Il pagamento della maggiorazione (aumento della pensione) avverrà nel mese di dicembre e qualora la stessa non fosse stata riconosciuta allora dovrà essere fatta la Ricostituzione.

Gli arretrati partiranno in ogni modo dal 20 luglio 2020.

  • agli inabili di cui alla legge n.222/1984, è prevista la maggiorazione previa presentazione di APPOSITA DOMANDA.

Per i titolari di pensione di inabilità che avanzino la domanda di beneficio entro il 9 ottobre 2020, può essere riconosciuta la decorrenza dal 1° agosto 2020, ove espressamente richiesta (perciò in domanda occorre precisare che la richiesta parte dal 1 agosto 2020).

Al momento è attesa una risposta dal Ministero del Lavoro riguardo ad un eventuale spostamento della data dal 9 ottobre al 30 ottobre per la presentazione della domanda senza che vi sia perdita degli arretrati.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 654 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*