Pensione di invalidità civile: col Def 2022 in arrivo nuovi aumenti

Pensione invalidità civile Def 2022 in arrivo nuovi aumenti

Pensione di invalidità civile: col Def 2022 in arrivo nuovi aumenti

Con l’approvazione del Def 2022 (Documento di Economia e Finanza) arriverà presto anche un disegno di legge che prevede l’adeguamento delle pensioni di invalidità civile, il cui importo per il 2022 è pari a 291,98 euro.

L’obiettivo è appunto quello di recepire la sentenza della Corte Costituzionale n. 152 del 23 giugno 2020 che aveva  precisato che la pensione mensile percepita dagli invalidi civili, di importo pari a 286 euro mensili  (importo dell’assegno nel 2021), era inadeguata.

Pensione di invalidità civile: Sentenza Corte Costituzionale

Nello specifico la sentenza diceva: “L’importo mensile della pensione di inabilità, di attuali euro 286,81, è innegabilmente, e manifestamente, insufficiente ad assicurare agli interessati il “minimo vitale” e non rispetta, dunque, il limite invalicabile del nucleo essenziale e indefettibile del diritto al mantenimento, garantito ad ogni cittadino inabile al lavoro dall’art. 38, primo comma, Cost.”

La suddetta sentenza della Corte Costituzionale è stata recepita dall’Inps, che ha riconosciuto il cosiddetto “incremento al milione” dal compimento del 18esimo anno di età fino al 60esimo anno di età nei confronti dei soggetti invalidi civili totali, sordi o ciechi civili assoluti titolari di pensione o che siano titolari di pensione di inabilità di cui all’articolo 2 della legge 12 giugno 1984, n. 222.

Con la Circolare INPS n. 107 del 23 settembre 2020, l’Istituto ha poi fornito ulteriori dettagli sull’incremento al milione, specificando che questo viene riconosciuto dietro apposita domanda e solo se si soddisfano determinati requisiti di reddito. I limiti in questione sono di:

– 8.583,51 per un pensionato solo

– 14.662,96 euro per un pensionato coniugato.

Per il 2022, l’importo della maggiorazione mensile è quantificato in euro 368,58, mentre l’importo della pensione di invalidità dopo la rivalutazione fatta a inizio anno è di 291,69 euro. Il totale della pensione di invalidità per chi accede all’incremento al milione è di 660,27 euro mensili per il 2022, per 13 mensilità.

Pensione di invalidità civile: disegno di legge

Con un recente comunicato stampa il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, del 7 aprile 2022 ha annunciato che tra i provvedimenti collegati al Def sarebbe stato previsto un disegno di legge proprio per l’adeguamento delle pensioni di invalidità.

Pensioni di invalidità civile: cosa cambia con il Def

Il DEF (Documento di Economia e Finanza) rappresenta il principale strumento della programmazione economico-finanziaria in Italia. Trattandosi di un documento programmatico, per l’attuazione delle politiche al suo interno c’è bisogno di diversi provvedimenti. E come affermato dalla ministra Stefani, uno di questi provvedimenti prevede l’adeguamento della pensione di invalidità civile.

Dopo l’adeguamento comunicato dall’Inps con la circolare n. 197 del 23 dicembre 2021, è in arrivo quindi un nuovo aumento di cui però non si conoscono ancora le modalità e i criteri. La ministra Stefani ha fatto riferimento esclusivamente all’importo base, che quindi sarà aumentato a prescindere dall’incremento al milione.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 626 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*