Agevolazioni fiscali auto: a chi intestare la fattura?

invalidità civile

Agevolazioni fiscali auto per disabili: a chi intestare la fattura? Le agevolazioni fiscali auto previste a favore dei disabili spettano non solo a quest’ultimi, ma anche ai loro familiari che li abbiano in carico.

Un familiare convivente, in questo caso la persona disabile, è considerata a carico quando il suo reddito personale non supera 2.840,51 euro.

Quindi, nel caso di acquisto di un’autovettura, la relativa fattura per poter usufruire delle varie agevolazioni fiscali (Iva agevolata, detrazione irpef) deve essere necessariamente intestata o al disabile (se ha un reddito proprio) oppure in alternativa, se il disabile è a carico, al familiare che lo ha in carico o al disabile stesso.

In ogni caso occorre che il veicolo sia intestato ad una sola persona, in quanto una risoluzione dell’Agenzia delle entrate del 2007 ha chiarito che non è ammissibile la cointestazione del veicolo; di conseguenza in caso di cointestazione dell’auto non si ha diritto all’agevolazione fiscale.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*