
Dal 1° marzo 2012 procedura on line per le domande di congedo straordinario per assistere i familiari disabili gravi. L’Inps, mediante circolare del 30 dicembre 2011 n. 171 ha reso noto che a partire dal 1° gennaio 2012 l’unico modo per presentare le domande di congedo straordinario per l’assistenza a familiari disabili gravi consiste nell’invio telematico attraverso il sito dell’istituto.
Al fine di permettere a tutti di venire a conoscenza della novità, èp previsto un periodo di transizione durante il quale è consentito l’inoltro della domanda anche con la vecchia modalità, ossia mediante consegna diretta allo sportello Inps. Il periodo di transizione termina il 29 febbraio 2012, di conseguenza dal 1° marzo 2012 l’unica maniera di inoltro della domanda risulterà quella on line.
Dunque, dal 1° marzo le domande di congedo straordinario dovranno essere presentate on line mediante l’utilizzo di tre canali diversi: invio telematico direttamente attraverso il sito dell’Inps (se si dispone di Pin personale), invio telematico tramite i vari patronati e numero verde del contact center Inps (è necessario avere il codice Pin, rilasciato mediante registrazione on line al sito dell’Inps e chiamare il n. 803.164).
Inoltre, nel caso in cui per completare l’iter di presentazione della domanda sia necessario presentare documenti integrativi, con dati non autocertificabili,, occorrerà presentare la relativa documentazione in forma cartacea via posta o allo sportello.
Dunque, dal 1° marzo per presentare la domanda di congedo straordinario per assistere i familiari disabili gravi bisognerà utilizzare solo ed esclusivamente la procedura telematica.
Commenta per primo