Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Contro la discriminazione e la violenza, contro le barriere architettoniche, a favore dei diritti e dell’inclusione sociale.

Giornata Internazionale delle Persone con DisabilitaE’ questo lo spirito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre.

Non una mera ricorrenza, ma un momento per approfondire temi che riguardano donne, uomini, bambini e anziani in tutto il mondo. Esseri umani che ogni giorno fanno i conti con la diffidenza, con le difficoltà economiche e burocratiche.

La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata istituita nel 1981, e a partire dal 1993 coincide anche con la Giornata Europea dei disabili. L’obiettivo comune è quello di tutelare e di assicurare tutti i diritti umani e tutte le libertà fondamentali alle persone disabili promuovendo una reale partecipazione all’interno della società.

Purtroppo la strada da percorrere è ancora lunga, nonostante siano stati compiuti dei passi in avanti: in molti casi, in Italia, i servizi sociali risultano carenti, le risorse pubbliche dedicate a questo settore sono esigue, e questo penalizza coloro che non hanno la possibilità di rivolgersi a strutture private per assistenza, riabilitazione e per tutte le cure necessarie.

Ma i problemi emergono anche nell’ambito dell’istruzione, del lavoro, con numerose difficoltà di inserimento. Per non parlare degli ostacoli presenti nelle città, negli uffici pubblici, che spesso risultano inaccessibili.

Vivere in una comunità effettivamente a misura d’uomo, senza distinzione tra cittadini, non dovrebbe essere un’utopia: perciò la giornata del 3 dicembre, insieme ad altre occasioni e iniziative, nasce per sensibilizzare e smuovere le coscienze, per sconfiggere l’indifferenza, per dare dignità e indipendenza alle persone disabili.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*