Emergenza COVID: Prime indicazioni su congedi parentali, permessi legge n. 104/92, bonus baby-sitting (Messaggio Inps n. 1281 del 20.03.20)

Emergenza COVID indicazioni congedi parentali permessi 104

Dopo l’entrata in vigore del decreto-legge n.18 del 17.03.2020 che ha introdotto, a seguito dell’emergenza Covid,  diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese, con il messaggio n. 1281 l’Inps fornisce una prima sintetica illustrazione relativa alla fruizione dei congedi parentali e del bonus baby-sitting, nonché alla estensione della durata dei permessi retribuiti di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Le istruzioni operative e procedurali in merito all’applicazione dei suddetti benefici verranno poi fornite con la relativa circolare illustrativa, che sarà pubblicata a seguito del parere favorevole del Ministero vigilante.

Di seguito il testo integrale del Messaggio Inps n. 1281 del 20 marzo 2020

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*