
Il decreto “Cura Italia” (n. 18 del 17 marzo 2020) all’art 24 ha previsto l’aumento dei permessi (l. 104/92, art.33) a favore dei lavoratori che assistono un familiare con disabilità grave.
Si legge nello specifico all’art 24 che: “1. Il numero di giorni di permesso retribuito coperto da contribuzione figurativa di cui all’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è incrementato di ulteriori complessive dodici giornate usufruibili nei mesi di marzo e aprile 2020. 2. Il beneficio di cui al comma 1 è riconosciuto al personale sanitario compatibilmente con le esigenze organizzative delle aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale impegnati nell’emergenza COVID-19 e del comparto sanità. 3. Alla copertura degli oneri previsti dal presente articolo si provvede ai sensi dell’articolo 126.”
Il testo prevede, dunque, un aumento dei permessi di 12 giorni, ma ha dato luogo a dubbi interpretativi che nella giornata di oggi sono stati parzialmente sciolti dalle indicazioni contenute sul sito dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità.
Nello specifico, l’Ufficio ha così precisato:
“I lavoratori che assistono una persona con disabilità e quelli cui è riconosciuta disabilità grave hanno a disposizione, complessivamente per i mesi di marzo e aprile 2020, 18 giorni di permesso retribuito coperto da contribuzione figurativa.
Le persone che hanno diritto a tali permessi possono scegliere come distribuire i 18 giorni nei due mesi (i giorni di permesso non “scadono” a fine mese).”
Ciò significa che i lavoratori che assistono una persona con disabilità e quelli cui è riconosciuta disabilità grave hanno a disposizione, complessivamente per i mesi di marzo e aprile 2020, 18 giorni di permesso retribuito coperto da contribuzione figurativa, potendo loro liberamente scegliere come distribuire i 18 giorni nei due mesi.
Quindi, i giorni totali di permesso (tra marzo e aprile) sono 18 e comprendono: 3 giorni già previsti a marzo + 3 giorni già previsti ad aprile + 12 da distribuire fra marzo e aprile.
Non sono ancora state chiarite le modalità operative e applicative.
Ringrazio per la gentile segnalazione l’amico Ernesto Basso, Presidente di “Amici dei Disabili OdV” e per il prezioso contributo messo a disposizione Carlo Giacobini, Direttore di HandyLex.org.
Commenta per primo