
Con la circolare n. 33 del 28 febbraio 2022 (Allegato 1) l’INPS ha provveduto ad aggiornare, ritoccando di poco, gli importi delle pensioni di invalidità 2022 e relativi limiti di reddito, in relazione all’indice di perequazione del 1,70%, stabilito con il decreto ministeriale del 17 novembre 2021.
Pensioni: ritoccati gli importi 2022
Di seguito si indicano gli importi aggiornati delle pensioni da erogare a partire dal mese di marzo di quest’anno:
INVALIDI CIVILI
– Pensione invalidi civili totali: € 291,98 – limite di reddito: € 17.050,42
– Assegno mensile invalidi civili parziali: € 291,98 – limite di reddito: € 5.015,14
– Accompagnamento invalidi civili totali: € 525,17 – Nessun limite di reddito
– Indennità di frequenza minori di 18 anni: € 291,98 – limite di reddito: € 5.015,14
CIECHI
– Pensione ciechi civili assoluti: € 315,76 – limite di reddito: € 17.050,42
– Pensione ciechi civili assoluti ricoverati: € 291,98 – limite di reddito: € 17.050,42
– Pensione ciechi civili parziali: € 291,98 – limite di reddito: € 17.050,42
– Accompagnamento ciechi civili assoluti: € 946,80 – Nessun limite di reddito
– Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 216,71 – Nessun limite di reddito
– Assegno a vita ipovedenti gravi (decimisti): € 216,49 – limite di reddito € 8.197,39
SORDI
– Pensione sordi: € 291,98 – limite di reddito: € 17.050,42
– Indennità comunicazione sordi: € 260,76 – Nessun limite di reddito
LAVORATORI CON DREPANOCITOSI O TALASSEMIA MAJOR: € 523,83 – Nessun limite di reddito
INCREMENTO AL MILIONE
Nella circolare Inps n. 33 si riportano inoltre i parametri relativi alla maggiorazione delle pensione di inabilità (il cosiddetto incremento al milione, ndr) prevista dall’articolo 38 della legge 448/2001, Finanziaria 2002 Modificato dall’articolo 5 comma 5 della legge 127/2007 e dall’articolo 15 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni in legge 13 ottobre 2020, n. 126. (a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 152 del 23 giugno 2020).
L’aumento è di 368,81 euro al mese per il 2022 se vengono rispettati i seguenti limiti di reddito:
– Pensionato solo: 8.590,27 euro
– Pensionato coniugato: 14.675,70
Commenta per primo