Buoni servizio per anziani e persone con disabilità: Avviso Regione Puglia, domande dal 21 luglio al 29 settembre 2022

Regione Puglia Buoni servizio anziani e persone con disabilità

E’ stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande di Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità.

Buoni servizio per anziani e persone con disabilità: Avviso Regione Puglia, domande dal 21 luglio al 29 settembre 2022

A partire dalle ore 12:00 di giovedì 21 luglio 2022, sino alle ore 12:00 di giovedì 29 settembre 2022, le famiglie pugliesi di persone con disabilità e/o anziani non autosufficienti, potranno presentare la propria domanda di buono servizio.

Cosa sono i buoni servizio

I buoni servizio non sono un contributo monetario, ma un intervento volto ad abbattere i costi. Infatti, i buoni servizio coprono una percentuale della retta, da un minimo del 20%, sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia secondo i casi), al netto di una franchigia fissa di 50 euro mensili per l’accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari.

In poche parole, sono un concorso, a fronte del pagamento da parte della famiglia di una parte della quota (per esempio di colonie o attività sportive), sulla spesa totale.

I buoni servizio possono essere spesi esclusivamente presso le strutture convenzionate indicate sul catalogo telematico dell’offerta.

Chi può usufruire dei Buoni servizio

Possono usufruire dei Buoni servizio tutti i nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti persone con disabilità da 0 a 64 o anziani over 65 non autosufficienti residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda.

Come si richiedono i buoni servizio

La domanda di Buoni servizio può essere compilata solo telematicamente, a partire dalle ore 12:00 di giovedì 21 luglio 2022, entro le 12:00 del 29 settembre 2022, seguendo i successivi step:

  1. Andare sul sito www.sistema.puglia.it;
  2. Accedere al catalogo telematico (apparirà in basso a sinistra dopo aver effettuato l’accesso tramite SPID);
  3. Completare con la procedura guidata.

Atto dirigenziale n. 676 del 12/07/2022, pubblicato sul BURP n. 79 (supplemento) del 14/07/2022

Attenzione: i buoni servizio sono incompatibili e incumulabili con l’Assegno di cura.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*