Invalidità civile: assenza dell’interessato alla visita di revisione

Invalidità civile assenza interessato alla visita di revisione

Cosa succede se l’invalido non si presenta alla visita di revisione per l’invalidità civile?

Prima di tutto, si ricorda che la revisione è prevista quando si presume che la patologia di cui soffre l’invalido possa migliorare nel tempo. In questo caso, il verbale, sia di invalidità civile che di handicap, deve riportare la data per la visita di revisione alla quale l’invalido dovrà sottoporsi.

Invalidità civile: assenza dell’interessato alla visita di revisione

Se, dunque, l’Inps convoca a visita di revisione dello stato invalidante (o dell’handicap) e l’invalido non si presenta a visita nel giorno indicato nell’invito di convocazione, ciò comporterà la sospensione della prestazione economica e dei benefici connessi. Non importa se l’assenza alla visita di revisione sia legata a un difetto nella comunicazione, a problemi di salute non certificati oppure ad altro, poiché trascorsi due giorni dall’assenza alla visita viene automaticamente sospesa l’erogazione del beneficio.

La sospensione della prestazione avverrà dalla data della convocazione a visita. Lo ha chiarito l’Inps nel Messaggio n. 1835 del 6 maggio 2021.

A questo punto, l’interessato riceverà la comunicazione dell’avvenuta sospensione della prestazione con l’invito a presentare, entro 90 giorni, all’INPS idonea giustificazione dell’assenza.

Se l’interessato presenta una giustificazione, per motivi amministrativi o sanitari, ritenuta fondata, allora verrà comunicato all’invalido una nuova data per la visita di revisione.

Se, invece, la giustificazione dell’invalido non viene ritenuta valida oppure se l’interessato risulta assente anche a questa seconda convocazione, l’Inps provvederà alla revoca definitiva della prestazione di invalidità civile a decorrere dalla data della sospensione.  Il provvedimento di revoca sarà formalizzato con una seconda comunicazione al cittadino.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*