Persone con disabilità gravissima: Avvisi della Regione Puglia in scadenza l’11 luglio

Persone con disabilità gravissima Avvisi della Regione Puglia

Dal 15 giugno all’11 luglio 2023 si può presentare domanda per due Avvisi per persone con disabilità gravissima non autosufficienza.

Le due nuove misure sono il “Patto di cura 2023-24” ed la misura del  “Sostegno familiare”, entrambe destinate a persone in condizioni di gravissima disabilità non autosufficienza, come definita e censita dall’art. 3 del D.M. 26/09/2016 (ART 3 DM 26 29 2016).

SOSTEGNO FAMILIARE

La misura “SOSTEGNO FAMILIARE” prevede l’erogazione di un contributo mensile di € 700,00,  per un massimo di 20 mesi, in favore di persone disabili assistiti da un caregiver familiare, così come individuato dall’art. 1, comma 255 della L. 30 dicembre 2017 n. 205, proprio per valorizzare il suo ruolo di cura.

Per il finanziamento della misura sono stati stanziati in totale € 95.760.000, di cui 76.083.520,04 a valersi sul FNA – Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza ed € 19.257.159,96 sul FRA – Fondo Regionale per la non autosufficienza.

PATTO DI CURA 2023-2024

La misura “PATTO DI CURA 2023-24” prevede l’erogazione di un contributo mensile di € 1.200,00, per un massimo 20 mesi, in favore dei disabili che abbiano sottoscritto un regolare contratto di lavoro con un assistente familiare formato o non formato, o un educatore/istitutore convivente o non convivente.

La misura è finanziata sul nuovo PR FESR-FSE+ 2021 2027, azione 8.12, per un importo totale di € 40.000.000.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le due misure sono alternative tra loro e quindi non cumulabili. Di conseguenza nel caso in cui venga presentata la domanda per una misura sarà impedita dalla piattaforma la possibilità di richiedere l’altra.

Sarà possibile presentare la domanda dalle ore 12:00 di giovedì 15 giugno 2023 alle ore 12:00  del 11 luglio 2023.

Prima di presentare le domande, le famiglie dovranno provvedere alla generazione dei CODICI FAMIGLIA, direttamente o per delega, seguendo le istruzioni dell’apposito manuale pubblicato sulle piattaforme di seguito indicate:

La generazione dei nuovi Codici famiglia è indispensabile per la presentazione delle domande di accesso alla misura “Sostegno familiare” e “Patto di cura”.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*