
Legge di Bilancio 2023: le misure per le famiglie, le persone con disabilità, i pensionati
Nella seduta del 21 novembre 2022 il Consiglio dei Ministri ha dato il via alla Legge di Bilancio 2023 che […]
Nella seduta del 21 novembre 2022 il Consiglio dei Ministri ha dato il via alla Legge di Bilancio 2023 che […]
Il Comitato ONU (Organizzazione Nazioni Unite) ha condannato l’Italia per aver riscontrato la mancanza di tutela giuridica della figura del […]
Il Tribunale di Vicenza, sezione lavoro, con sentenza del 26 aprile 2022, ha ritenuto legittimo il licenziamento comminato alla lavoratrice […]
I presupposti in presenza dei quali può applicarsi la misura dell’amministrazione di sostegno sono indicati dall’art 404 del codice civile. A titolo esemplificativo […]
Cessazione dell’amministrazione di sostegno La misura dell’amministrazione di sostegno può cessare per diversi motivi. L’art 413 c.c. , impropriamente rubricata […]
I compiti dell’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO I compiti che sono attribuiti all’amministratore di sostegno riguardano principalmente due ambiti: LA CURA DELLA […]
Nomina di amministratore di sostegno provvisorio E’ possibile la nomina di un amministratore di sostegno provvisorio quando vi siano ragioni […]
Amministrazione di sostegno: dal deposito del ricorso al decreto di nomina Nell’articolo precedente abbiamo detto che il procedimento per la […]
Il procedimento per la nomina dell’Amministratore di sostegno si introduce con un ricorso che va depositato presso il tribunale (ufficio del giudice tutelare) del luogo di residenza o di domicilio del destinatario della misura. […]
Tra i soggetti legittimati a proporre il ricorso per la nomina dell’ADS vi sono anche i servizi sanitari e sociali, direttamente impegnati nella cura e assistenza della persona, ove a conoscenza di fatti tali da rendere opportuna l’apertura del procedimento di amministrazione di sostegno. […]