
Pensione non reversibile per ciechi parziali. Possono usufruire di tale provvidenza economia i ciechi parziali “ventesimisti” che siano cittadini italiani, residenti in Italia e che versino in stato di bisogno.
Il beneficio spetta anche ai residenti stabilmente in Italia che siano cittadini di Stati dell’Unione europea; per gli apolidi e gli extracomunitari è necessario il premesso di soggiorno da almeno 5 anni.
Per avere diritto alla pensione non reversibile per ciechi parziali occorre non superare alcuni limiti di reddito: nel 2011 tale limite è pari a €. 15.305,79. L’importo della prestazione è pari a euro 260,27 (lo stesso importo che spetta ai ciechi assoluti che sono ricoverati.
Cumulabilità
La pensione non reversibile per ciechi parziali è cumulabile con analoghe prestazioni pensionistiche concesse a seguito di invalidità per causa di guerra, lavoro o servizio,nonché con ogni tipo di trattamento pensionistico diretto erogati per ragioni di invalidità civile.
Commenta per primo