Pensione non reversibile per ciechi parziali

Pensione non reversibile per ciechi parziali. Possono usufruire di tale provvidenza economia i ciechi parziali “ventesimisti” che siano cittadini italiani, residenti in Italia e che versino in stato di bisogno.

Il beneficio spetta anche ai residenti stabilmente in Italia che siano cittadini di Stati dell’Unione europea; per gli apolidi e gli extracomunitari è necessario il premesso di soggiorno da almeno 5 anni.

Per avere diritto alla pensione non reversibile per ciechi parziali occorre non superare alcuni limiti di reddito: nel 2011 tale limite è pari  a €. 15.305,79. L’importo della prestazione è pari a euro 260,27 (lo stesso importo che spetta ai ciechi assoluti che sono ricoverati.

Cumulabilità

La pensione non reversibile per ciechi parziali è cumulabile con analoghe prestazioni pensionistiche concesse a seguito di invalidità per causa di guerra, lavoro o servizio,nonché con ogni tipo di trattamento pensionistico diretto erogati per ragioni di invalidità civile.

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 654 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*