Servizi INPS accessibili a persone sorde e cieche

SLA Inps pubblica le nuove linee Guida

Con il comunicato del 19 gennaio 2022, l’Inps dichiara di aver reso i servizi INPS accessibili, in particolare di aver intrapreso un programma volto a migliorare la comunicazione delle prestazioni dell’Inps alle persone sorde e cieche, mediante video informativi su una serie di servizi, presentati contemporaneamente da una voce narrante e da una traduzione nella Lingua italiana dei segni.

Servizi INPS accessibili a persone sorde e cieche

Il nuovo approccio comunicativo è stato realizzato dopo il riconoscimento ufficiale della Lingua Italiana dei Segni previsto dal decreto-legge n. 41/2021, con il quale è stato altresì disposto che le pubbliche amministrazioni intraprendano iniziative per promuovere l’inclusività.

Si legge nel Comunicato che con tale programma parte la campagna “L’Inps abbatte le barriere comunicative”, iniziativa che si pone nel solco dei principi del “Decreto sostegni” del 19 maggio 2021. Una tappa significativa di un lungo percorso verso la piena inclusione e la garanzia di tutti i diritti di cittadinanza.

I primi video in LIS realizzati e disponibili sulla pagina YouTube dell’INPS, trattano le seguenti prestazioni:

Pensioni ai sordi

Indennità di comunicazione

Accertamento sanitario

QR Code invalidità

Riscatto di laurea

Spid

– Benefici in favore dei lavoratori sordomuti e invalidi

Reddito di cittadinanza

Attraverso una voce narrante e un traduttore in LIS, le persone sorde e cieche hanno accesso alle descrizioni dei servizi INPS sulla pagina YouTube dedicata.

Quest’iniziativa, come dichiarato dal Presidente dell’Istituto, Pasquale Tridico: “è parte di un percorso più ampio che guarda alle esigenze delle persone costruendo processi e strumenti che facilitino l’inclusione e la semplificazione per conoscere e raggiungere prestazioni cui si ha diritto”.

Comunicato Inps del 19 gennaio 2022

Pagina YouTube Inps- Video pillole informative in LIS

Informazioni su Avv. Nadia Delle Side 634 Articoli
Avvocato specializzato su invalidità, e disabilità, indennità di accompagnamento, cecità, sordità, handicap, prestazioni Inps e Inail. Richiedi una Consulenza Legale Online. Lo Studio offre un servizio di consulenza legale on line puntuale ed eccellente ad un costo che, nella maggior parte dei casi, è compreso tra i 60 e 150 euro. Clicca qui!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*