
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto il bando per la richiesta di ausili sportivi, destinato (attraverso Asd e Ssd) a persone disabili che vogliono avvicinarsi all’attività sportiva.
Ausili sportivi per persone con disabilità: al via il Bando per l’erogazione gratuita
Il Bando “Finanziamento a fondo perduto per l’erogazione a titolo gratuito di ausili destinati all’avviamento alla pratica sportiva dei disabili” è aperto dal 23/5/ 22 per la presentazione delle domande. Questo il link da cui è possibile scaricare la modulistica (bando, regolamento ecc.).
Il Bando
Il bando ha definito le norme procedurali volte all’erogazione di risorse finanziarie da destinare alle società e/o associazioni sportive finalizzate all’acquisto di ausili sportivi da distribuire, a titolo gratuito, alle persone con disabilità per l’avviamento alla pratica sportiva.
Chi può fare domanda
La domanda di accesso al fondo può essere presentata esclusivamente da una Associazione Sportiva Dilettantistica/Società Sportiva Dilettantistica, di seguito denominata ASD/SSD, (soggetto richiedente) presso la quale il destinatario finale dell’ausilio sportivo (soggetto beneficiario) sia tesserato.
L’ASD/SSD non potrà presentare domanda di accesso al Fondo per lo stesso soggetto che ha già beneficiato del contributo erogato con l’Avviso relativo all’anno 2020 né per la stessa disciplina né per una diversa.
Il soggetto richiedente che presenta la domanda, per conto del proprio tesserato, deve essere regolarmente affiliato a una Federazione Sportiva riconosciuta, ai fini sportivi, dal Comitato Italiano Paraolimpico e iscritta alla Sezione CIP del Registro CONI delle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Ogni soggetto richiedente può presentare richiesta di contributo per l’acquisto dell’ausilio sportivo per un massimo di n. 3 soggetti beneficiari nel caso di sport individuali e di n. 5 soggetti nel caso di sport di squadra. Per le ASD/SSD polisportive i suddetti limiti si intendono cumulabili per ogni disciplina praticata.
Beneficiari degli ausili
I destinatari finali dell’ausilio sportivo devono essere residenti in Italia, avere una disabilità certificata ed essere tesserati per una ASD/SSD affiliata a una Federazione Sportiva Nazionale Paraolimpica, Federazione Sportiva Paraolimpica, Disciplina Sportiva Paraolimpica, Disciplina Sportiva Associata Paraolimpica. Inoltre, non devono aver mai partecipato a Campionati Nazionali Assoluti della disciplina per la quale è richiesto l’ausilio e devono essere in possesso del Certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità alla data di presentazione della domanda.
Interventi ammissibili
Il bando ha per oggetto l’erogazione di contributi destinati all’acquisto di ausili da destinare, a titolo gratuito, all’avviamento alla pratica sportiva degli atleti con disabilità tenendo conto anche degli obiettivi di inclusione e di riduzione dei fenomeni di marginalizzazione sociale attraverso la promozione dell’attività sportiva.
Preventivi
Per ciascun ausilio richiesto occorrerà presentare il relativo preventivo di spesa, da allegare alla domanda, predisposto dal costruttore o venditore dell’ausilio sportivo e intestato all’ASD/SSD.
Il preventivo deve obbligatoriamente riportare il costo totale della fornitura (compresa IVA) che non deve essere superiore al prezzo massimo indicato nell’allegato n. 3 del Regolamento per l’erogazione a titolo gratuito di ausili destinati all’avviamento alla pratica sportiva dei disabili.
Commenta per primo