
Autismo: linee guida Inps per l’accertamento dell’invalidità e dell’handicap
L’INPS, in particolare il Coordinamento Generale Medico Legale, è intervenuto più volte sul tema dell’accertamento dell’invalidità civile e dell’handicap (legge […]
L’INPS, in particolare il Coordinamento Generale Medico Legale, è intervenuto più volte sul tema dell’accertamento dell’invalidità civile e dell’handicap (legge […]
Dal 2024 è stato annunciato un cambiamento nella valutazione dell’invalidità civile. La Ministra alla Disabilità, Alessandra Locatelli, ha infatti dichiarato […]
L’Inps con Messaggio numero 1446 del 18-04-2023 ha fornito chiarimenti ed istruzioni riguardo agli invalidi civili minorenni, al compimento della […]
Il riconoscimento dell’invalidità civile, dell’handicap e le visite di revisione sono state semplificate. Infatti, è ora possibile inoltrare la documentazione […]
Anche i minorenni hanno diritto a prestazioni economiche e particolari agevolazione nel caso in cui vengano riconosciuti invalidi civili. Secondo […]
Da oggi anche i medici certificatori ed i Patronati possono accedere al servizio denominato “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile”, per […]
E’ stato modificato il servizio di domanda online per l’invalidità civile, che consente, dal 20 giugno 2022, ai cittadini che presentano prime istanze o aggravamenti di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità, di poter allegare la documentazione sanitaria necessaria facendo click sul pulsante “Allega documentazione sanitaria”. […]
Nel messaggio n. 926 del 25 febbraio 2022 l’Inps illustra il nuovo procedimento di convocazione a visita diretta di revisione per i verbali per i quali la sia prevista la rivedibilità. Possibile chiedere il pronunciamento delle commissioni mediche direttamente sulla documentazione sanitaria disponibile. […]
Con il protocollo tra INPS e AGENAS si è deciso di allargare all’intero territorio nazionale la semplificazione consistente nel rendere immediata l’emissione del Certificato Oncologico Telematico Introduttivo, direttamente da parte di chi fa la diagnosi, così che il malato oncologico possa subito accedere alla prestazione di invalidità civile, senza ulteriori visite o documentazioni. […]
Nell’ambito dell’esame del disegno di legge di delega al Governo in materia di disabilità, il presidente dell’Inps ha portato delle osservazioni e delle proposte nell’ambito del riconoscimento della disabilità. In particolare, ha proposto una modifica nella procedura di accertamento della disabilità. […]