
Assegno Unico 2023: rinnovo automatico per chi ha già beneficiato dell’assegno
Con la circolare Inps n. 132 del 15.12.2022 è stata introdotta una semplificazione riguardante le domande per l’Assegno Unico 2023. […]
Con la circolare Inps n. 132 del 15.12.2022 è stata introdotta una semplificazione riguardante le domande per l’Assegno Unico 2023. […]
L’Inps con messaggio n. 3518 del 27 settembre 2022 recepisce le modifiche contenute nel decreto Semplificazioni (n. 73/2022) che ha […]
L’INPS, con la circolare n. 27 del 18.02.2022, comunica gli importi aggiornati per il 2022 limitatamente all’ assegno per il […]
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 16710 del 24 maggio 2022, rigettando la tesi di un […]
Con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022 l’Inps illustra gli effetti dell’introduzione dell’Assegno unico Universale per i figli sulla disciplina degli assegni al nucleo familiare e degli assegni familiari diretti, a decorrere dal 1 marzo 2022. […]
A partire dal prossimo 1° gennaio 2022 le famiglie potranno fare richiesta dell’assegno unico universale in modalità telematica all’INPS ovvero tramite i patronati. […]
Insieme all’assegno temporaneo per figli minori è stato previsto anche l’aumento dell’ assegno per il nucleo familiare (ANF) per coloro che già li percepiscono. La maggiorazione spetta anche in presenza di figli maggiorenni inabili a proficuo lavoro oltre che di figli con età compresa tra i 18 e i 21 anni […]
Con messaggio n. 754 del 2021 l’Inps ha chiarito che la sospensione delle visite per l’accertamento dell’ invalidità a causa del Covid non impedisce l’attribuzione degli assegni familiari (ANF) maggiorati a favore dei nuclei familiari con componenti inabili. […]
Con il messaggio n. 3604 del 4 ottobre 2019 l’Inps ha fornito chiarimenti in merito agli ANF (Assegni per il […]
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno economico erogato dall’Inps alle famiglie dei lavoratori dipendenti o dei pensionati da […]